Molto spesso capita di dover usare più tuorli, se non solo, per realizzare, per esempio, la crema, il pan di spagna, la pasta frolla, i bignè, i biscotti, lo zabaione …
E allora, cosa farne dell’albume avanzato? Vogliamo fare gli spumini (dette anche meringhe) per tutto il condominio? o una frittata gigante e insapore?…
Beh no, meglio metterli da parte e conservarli per gustosi dolci! Vediamo come!
L’albume rimasto si può tranquillamente congelare: per comodità, lo si mette in contenitori non troppo grandi e che ne contengano circa 3 o 6. Quindi lo si pesa, si scrive sul contenitore data di congelamento e quantità, e si mette in freezer lo stesso giorno in cui è stato sgusciato.
Quando ce ne sarà bisogno, basterà tenerlo a temperatura ambiente per 4-5 ore e poi si potrà tranquillamente utilizzare per qualche dolcetto! Eccone qualcuno, piano piano ve li dirò tutti!
– Ciambella bianca
– Lingue di gatto
– Glassa di zucchero
– Meringhe (o spumini)
– Macarons
Ricette e consigli correlati
- Crostata al cioccolato con crema di arancia e meringa cotta
- Meringa per biscotti meringhe o spumini
- Ciambella bianca con albume d’uovo
- Quanto pesa un uovo? Ecco quanto pesano tuorlo, albume e uovo con guscio
- Montare l’albume d’uovo
- Macarons azzurri con ganache di cioccolato
- Macarons rosa farciti e decorati